“Banna il bullo è una rappresentazione di ottima qualità che racchiude in sé le principali tematiche inerenti al bullismo e al cyberbullismo, pur in una formula snella e adatta al pubblico target delle scuole secondarie di primo grado. È stato importante, per noi docenti come per gli alunni, riscontrare nella drammatizzazione le medesime tematiche affrontate in classe sia mediante gli interventi mirati, sia in corso d’anno, in un continuo dibattito con i nostri ragazzi sulle dinamiche relazionali. Si è piacevolmente constatato anche che gli alunni hanno raccolto il messaggio positivo dello spettacolo, consolidando, in molti casi, la loro consapevolezza del fenomeno e dei ruoli non solo di bullo e vittima ma anche dei genitori. Rinnovo, a nome dei miei colleghi e dei ragazzi, i complimenti per la professionalità, la passione e l’originalità con le quali avete messo in luce un problema tanto attuale quanto ormai insediato nelle nuove generazioni. Aggiungo anche che il video finale è stato di grande impatto”
“Siete stati bravissimi. Avete attirato l’attenzione di tutti quanti. Gli alunni erano coinvolti nell’osservare il vostro spettacolo. Spero di rivedervi anche in altri spettacoli perchè ai ragazzi serve questo metodo per capire la realtà”
“Ottimo lavoro…bravi! Complimenti all’autrice per aver centrato il tema!”
” Lo spettacolo ha permesso di rendere un tema così “grande” ed in apparenza lontano, come quello del bullismo/cyberbullismo, a misura di ragazzo e vicino alla quotidianità di ogni alunno. Incisivo, formativo e di facile interiorizzazione!”
“Reale spaccato della nostra società. Molto forte il messaggio finale”
“Spettacolo coinvolgente, semplice ed incisivo. La tematica è stata trattata in modo completo. Volevo fare i miei complimenti agli attori che hanno rispettato tempi e modi adatti ai ragazzi”
“Lo spettacolo è profondo e contemporaneamente si segue con piacere. Vengono affrontati in modo chiaro temi attuali e importantissimi. Penso che l’unico modo per poter scuotere i ragazzi sia proprio quello di informarli e renderli consapevoli. Grazie!”
“Ho già assistito a diversi vostri spettacoli e, come sempre, sono entusiasmanti e mai deludenti. Bellissimo il passaggio di Giulio e così anche il finale, aperto alla riflessione e al confronto!”
“Spettacolo coinvolgente. La tematica è molto attuale e i ragazzi si sono identificati nei personaggi (bullo e vittima) confessando alla sottoscritta di aver vissuto esperienze simili e si non essere stati capaci di chiedere aiuto tempestivamente ad un adulto”
“I ragazzi sono stati molto coinvolti a livello emotivo. Sempre positivo il momento conclusivo con la proiezione del filmato per una maggiore conoscenza e presa di consapevolezza”
“Spettacolo semplice e coinvolgente, crudo, che va dritto al cuore del problema. Il fatto che sia un musical aiuta i ragazzi a non perdere la concentrazione. Ho apprezzato il coinvolgimento dei genitori nel problema del cyberbullismo e anche la parte di chiusura che fornisce informazioni sulle pene per ogni reato.”
“Complimenti per la professionalità e l’originalità con le quali avete rappresentato un tema attualissimo che sta a cuore a tutti noi. E’ uno spettacolo di ottima qualità che racchiude in sè tantissime tematiche. Gli alunni hanno colto il messaggio dello spettacolo, da tutti apprezzato, e hanno ritrovato gli argomenti che avevano trattato in classe. Di grande impatto il video finale. Complimenti!”
“Significativo, attuale ed efficace. I ragazzi, grazie allo spettacolo, hanno potuto riflettere e prendere atto dei problemi della rete. Utilissima l’ultima parte in cui i protagonisti riconoscono gli errori!”
“Ho visto già in passato i vostri spettacoli e a distanza di anni sono sempre attuali come temi e problematiche. Assistendo ai vostri spettacoli si nota un lavoro ben curato nelle musiche, nei testi, nell’utilizzo dei video e non ultimo la bravura degli attori. Grazie e buon lavoro!”